Elenco Voci A
Abbadia San Salvatore. Comune e Monastero in testi dei secoli XIV-XVIII, Abbadia San Salvatore [1986], pp. 132.
Dall’abbandono al Riuso. La mostra. Pannelli Fotografici- Atti della Tavola Rotonda, Savelli Editori, Milano 1981, pp. 155 con ill. b. n.
ACCARDO SALVATORE, I Musei diocesani e gli ordinamenti statali e regionali, «Arte Cristiana», vol. LXIX, 1981, 5, pp. 137‑142.
ACHILLE ANTONIO, ORLANDI GIUSEPPE, Mario Fanì. Nascita della Gioventú Cattolica, Ed. Ciccali Mario Fani, Roma, s.d., pp. 271.
AGO RENATA, Braccianti, contadini e grandi proprietari in un villaggio laziale nel primo Settecento, «Quaderni storici», 46, 1981, pp. 60‑91
AIGNER FORESTI LUCIANA, Amphore und Glockenhelm im Badischen Landesmuseum zu Karlsruhe, «Archäologischer Anzeiger», 1981, 1, pp. 21‑43.
AIT IVANA, Il commercio delle derrate alimentari nella Roma del '400, «Archeologia Medievale», vol. VIII, 1981, pp. 155‑172.
AKERSTRÖM AKE, Etruscan Tomb Painting ‑ An Art of Many Faces, «Acta Instituti Romani Regni Sueciae‑Opuscula Romana», vol. XIII, 1981, pp. 8‑33.
ALBERTINI GIUSEPPINA, A Tarquinia la prima tomba di Letizia Bonaparte, "Tuscia", 21, 1980, p. 29.
ALBERTINI GIUSEPPINA, Ospite di Tarquinia un secolo fa. In visita alle tombe etrusche l’eroe dei Due Mondi, «Tuscia» 19, 1979, p. 57.
ALBINI GIULIANA, GRECI ROBERTO, VOLTA MARIA CARLA, Gli archivi storici comunali dei centri minori: due esempi di riordinamento (Casalmaggiore - Chieve), «Società e storia», 14, 1981, pp. 967‑987.
ALECCI ROMOLO, Chiesa di S. Francesco. Ricostruzione storico ‑ artistica, Viterbo 1982 = Monumenti di Vetralla. Prima serie ‑ Volume I, pp. 64, ill.
ALLAG CLAUDINE, Une peinture augustéenne à Bolsena, «Mélanges de l'École française de Rome‑Antiquité», 1984, t. 96, pp. 247‑294.
Allumiere: esempio di studio, «Scuola e Cultura», Provincia di Roma, Assessorato P.I., Quad. n. 4, 1981, pp. 51‑53.
L'Alto Lazio dalle origini al 1870. Saggio di bibliografia storica, vol. I, a cura di Mario SCIARRA e Ernesto DE CAROLIS, (Fonti e Studi), Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 1983, pp. 364, 12 tavv. f.t.
AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ROMA, Scienza in città. Guida ai luoghi di interesse scientifico noti e meno noti di Roma e provincia, Edizioni delle autonomie, Roma 1984, pp. 147.
ANDREWS DAVID, L'evoluzione della tecnica muraria nell'Alto Lazio = Quaderni della rivista del Consorzio per la gestione delle biblioteche comunale degli Ardenti e provinciale Anselmo Anselmí di Viterbo, 6, Viterbo 1982.
ANGELI NORIS, I maestri della cappella musicale del Duomo di Viterbo, «Biblioteca e società», v (1983), 1‑2, pp. 39‑43.
Anguillara Sabazia, a cura di Caterina Zanella, «Storia della Città», VII (1982), 22, pp. 109‑115.
“ANNALI di storia pavese”, 10, 1984, pp. 223.
ANTONAZZI GIOVANNI, Caterina Paluzzi e la sua autobiografia (1573‑1645). Una mistica popolana tra san Filippo Neri e Federico Borromeo, «Archivio Italiano per la Storia della Pietà», vol. V, pp. 508, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1980
ANTONAZZI GIOVANNI, Per la storia della pietà nell'Alto Lazio. Notizie su Morlupo, Estratto dall'«Archivio Italiano per la Storia della Pietà», vol.VIII, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 1980, pp. 372‑487, con cinque piante.
ANTONAZZI GIOVANNI, Un umanista eremita sul Soratte: Paolo Giustiniani, «Lunario romano 1980 ‑ Rinascimento nel Lazio», Roma, F.lli Palombi Ed., 1979, pp. 365‑382.
ANTONAZZI GIOVANNI, Domenico Brizi prete e Vescovo, Edizioni di storia e letteratura, Roma 1984, pp. 285, ill.
ANZELLOTTI ARDUINO, Quando Berta filava, «Tuscia», IX (1981), 26, p. 21.
ANZELLOTTI ARDUINO, Acque termali e bozzetti viterbesi nelle impressioni del Montaigne, "Biblioteca e Società", 3, 1980, pp. 15‑18.
AQUILANTI FABIO, Il Bulicame, «Lazio ieri e oggi», XVIII (1982), 8, pp. 180-181.
AQUILANTI FABIO, Galera a vita per un bacio violento. Accadeva a Vitorchiano come è documentato negli antichi statuti, «Tuscia», 27, 1982, pp. 12‑13.
AQUILANTI FABIO, Gran caffè Schenardi: Isola di Nausicaa di Viterbo, «Lazio ieri e oggi», XVIII (1982), 10, pp. 222‑224.
AQUILANTI FABIO, Bolsena città dei miracoli, «Lazio ieri e oggi», XIX (1983), 3, pp. 56‑58.
AQUILANTI FABIO, Cristo s'è fermato anche a Calcata, «Tuscia», X (1983), 30, pp. 13‑14.
AQUILANTI FABIO, S. Maria della Quercia, gioiello d'arte rinascimentale, «Lazio ieri e oggi», XIX (1983), 4, pp. 89‑92.
AQUILANTI FABIO, L'acqua dei miracoli, «Tuscia», IX (1981), 25, pp. 16‑18.
AQUILANTI FABIO, Una vicenda secolare nella sua ricostruzione storica. Dalle lotte medievali tra Viterbo e Roma l'origine dei "fedeli di Vitorchiano", "Biblioteca e Società", 1, 1980, pp. 35‑36.
AQUILANTI FABIO, Un grande figlio della Tuscia: Paolo III "Lazio ieri e oggi", 8, 1980, pp. 184‑186.
AQUILANTI FABIO, Il Museo di Orte, “Tuscia”, 21, 1980, pp. 15‑16.
AQUILANTI FABIO, I fedeli di Vitorchiano, “Tuscia”, 23, 1980, pp. 24‑25.
AQUILANTI FABIO, Fascino di S. Maria della Quercia, «Lunario romano 1980 ‑ Rinascimento nel Lazio», Roma, F.lli Palombi Ed., 1979, pp. 93‑108.
AQUILANTI FABIO, Nacque a Canino il Papa del Concilio di Trento, «Tuscia» 19, 1979, pp. 16 e 25.
AQUILANTI FABIO, Vitorchiano. Panoramica dei Fedeli del Campidoglio e della cittadina (Deo Romaeque esto fidelis), Edizioni Italiane di Letteratura e Scienze, [Roma 1984], pp. 63 + ill. ‑ 21 x 25.
Architettura in Provincia. Il centro storico di Sacrofano, a cura di Enrico Guidoni e Pia Pascalino, Edizioni Kappa, Roma 1984, pp. 76.
ARCHIVIO DI STATO DI VITERBO, L'Archivio di Stato testimone del tempo. Mostra documentaria. Viterbo 1‑7 / XII / 1986, a cura della Sezione Didattica dell'Archivio di Stato di Viterbo, ciclostilato, pp. 116.
L'archivio storico di Leprignano. Inventario a cura di Daniela Napoletano. Nota paleografica a cura di Carla Perrone, Capena, marzo 1985,pp. 86, 9 tavv.
ARDUINI MARCELLO, LEUZZI M. DOLORES, PALMISCIANO M. GABRIELLA, Tradizioni orali a Bomarzo, [Viterbo 1983], pp. 398.
ARIAS PAOLO ENRICO, Convegno sulla conservazione e fruizione del patrimonio artistico antico a New York nel Metropolitan Museum (27‑29 maggio 1980), «Prospettiva», n. 24, 1981, pp. 59‑61.
ARNALDI GIROLAMO, Le origini dello Stato della Chiesa, Utet Libreria, 1987, pp. 157.
ARRIGONI BERTINI M. GIOVANNA, Terra e lavoro nel mondo romano, « Nuova Rivista Storica», fasc. III - LXV, pp. 437‑448.
ASHBY THOMAS, La campagna romana nell'età classica = Archeologia ‑ 3, Longanesi, Milano 1982, pp. 197.
ASSOCIAZIONE ARCHEOLOGICA «CENTUMCELLAE». La Preistoria e la Protostoria nel territorio di Civitavecchia, Civitavecchia 1981, pp. 239.
Atti del Convegno «Il Paleocristtano nella Tuscia», Viterbo ‑ Palazzo dei Papi ‑ 16‑17 giugno 1979, Biblioteca di Studi Viterbesi, v, Consorzio per la gestione delle biblioteche comunale «degli Ardenti» e provinciale «Anselmo Anselmi», Viterbo 1981, pp. 139 con ill. b. n.
Atti del secondo convegno interregionale di storia del Risorgimento, Viterbo 25‑26 settembre 1981, [Viterbo 1983], pp. 161.